EMDR: Cos’è, come funziona e a cosa serve?

EMDR: Cos’è, come funziona e a cosa serve?

 L’EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing) è una tecnica psicoterapeutica che aiuta il cervello a elaborare e rilasciare i ricordi traumatici in un modo insolito: attraverso i movimenti oculari. La terapia di desensibilizzazione e rielaborazione del...
Lutto e perdita: 5 miti da sfatare

Lutto e perdita: 5 miti da sfatare

Affrontare la perdita di qualcuno o qualcosa che ami è una delle più grandi sfide della vita. Il lutto può essere la morte di una persona cara, che è spesso la causa del tipo più intenso di dolore, ma esistono anche altri tipi di perdite, tra cui:   Divorzio o...
Ansia e controllo

Ansia e controllo

L’ansia implica sentimenti di preoccupazione, paura e apprensione. L’ansia viene in genere vissuta a livello cognitivo, emotivo e fisico. Ad esempio, quando si sente ansioso una persona può avere pensieri negativi o inquietanti. A livello emotivo, ci si...
Ansia: un esercizio

Ansia: un esercizio

Una delle principali problematiche con le nostre emozioni è data dal fatto che ci attacchiamo ad esse. In altre parole diventiamo quell’emozione. A prova di ciò c’è anche il linguaggio comune con il quale descriviamo i nostri stati.   “Sono triste”, “Sono...